ramo alloro

lapide commemorativa ai caduti, ante 1920 - post 1920

La lapide ai caduti di Chiusavecchia è collocata sulla facciata del palazzo comunale. Con terminazione superiore a capanna presenta una decorazione semplice con pochi attributi tipici della commemorazione dei caduti (stella patria, ramo palma, ramo alloro)

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo/ levigatura
    marmo/ scultura
  • MISURE Altezza: 200 cm
    Larghezza: 100 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE palazzo comunale
  • INDIRIZZO Piazza Caduti di Guerra, Chiusavecchia (IM)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700345623
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI sulla lapide - ALLA MEMORIA DEI GENEROSI SUOI FIGLI / TENTE AGNESE ALFONSO MARIA CL. 1895 / .5° REGG. ARTIG. CAMPAGNA / CADUTO BASSO PIAVE 1 – 3 – 918 / ---- / CAPLE MERANO PIETRO CL. 1890 / 3° REGG. CAVALLERIA ‹‹SAVOIA ›› / M. IN OSPEDALE DI RISERVA 17 – 12 – 917 / CAPLE AGNESE GIUSEPPE CL. 1899 / 1° REGG. ALPINI / M. IN PRIGIONIA 9 – 9 – 918 / SOTTTE MERANO LUIGI CL. 1899 / 33° REGG. FANTERIA / M. IN ANATOLIA 13 – 4 – 920 / / CADUTI MARTIRI DEL DOVERE / CHIUSAVECCHIA / A PERPETUO RICORDO / POSE / 8 – 9 – 920 // - stampatello maiuscolo - a caratteri applicati in piombo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE