statua, opera isolata di Cevasco Giovanni Battista (ultimo quarto sec. XIX)

statua, 1875 - 1875

STATUA POGGIANTE SU BASAMENTO MODANATO , RAFFIGURANTE UNA GIOVANE DONNA DALL'AMPIO VELO MERLETTATO. IN ATTEGGIAMENTO MEDITATIVO LA FIGURA RECA UN LIBRO TRA LE MANI.Forse si tratta di Luisa Soyer

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ scultura
    marmo serpentino
  • MISURE Profondità: 74
    Altezza: 149.5
    Larghezza: 56
  • ATTRIBUZIONI Cevasco Giovanni Battista (1817/ 1891): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di S. Martino
  • INDIRIZZO Via G. Merello, Zoagli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LUISA SOYER (LIMA 11841 - ZOAGLI), MOGLIE DI GIUSEPPE FRANCESCO CANEVARO II DUCA DI ZOAGLI, E' QUI RAFFIGURATA IN ETA' GIOVANILE . NON CI TROVIAMO DI FRONTE AD UN'OPERA DI CARATTERE FUNEBRE, MA MOLTO PROBABILMENTE LA STATUA E' STATA COLLOCATA ALL'INTERNO DELLA CAPPELLA SUCCESSIVAMENTE ALLA MORTE DELLA DUCHESSA (QUINDI A PARTIRE DAL1915). L'OPERA RICORDA NELLA POSTURA LA FIGURA FEMMINILE DEL MONUMENTO FUNEBRE PIAGGIO (1873) DI BENETTI , SITUATO NEL CIMITERO DI STAGLIENO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254865
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI BASE STATUA , IN BASSO A DESTRA - G.B. CEVASCO 1875 - G.B. CEVASCO - lettere capitali - a solchi - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cevasco Giovanni Battista (1817/ 1891)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - 1875

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'