sovrapporta, opera isolata - bottega ligure (terzo quarto sec. XVI)

sovrapporta, 1550 - 1574

LASTRA IN ARDESIA DI FORMA RETTANGOLARE,STRUTTURATA SU DUE REGISTRI A FASCIA.QUELLO INFERIORE, RACCHIUSO DA CORNICI MODANATE, RECA AL CENTRO UNA LOSANGA CAMPITA DA UN FIORE. ALLE DUE ESTREMITA', ENTRO SPECCHIATURE QUADRANGOLARI, SONO SCOLPITE A RILIEVO DUE TESTE MASCHILI DI PROFILO CON IL CAPO A COPERTO DA UN ELMO CON VISIERA. NELLA FASCIA SUPERIORE SI AFFRONTANO PER LE FAUCI TRE COPPIE DI DRAGHI MARINI

  • OGGETTO sovrapporta
  • MATERIA E TECNICA ardesia/ incisione/ scultura
  • MISURE Altezza: 39
    Spessore: 2
    Larghezza: 195
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Brown
  • INDIRIZZO Salita al Castello, Portofino (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE CHE LA LASTRA IN ORIGINE FUNGESSE DA ARCHITRAVE AD UN PORTALE LO SI PUO' DESUMERE DALLE DIMENSIONI E DALLA FORMA RETTANGOLARE. IL TEMA DEI DRAGHI, PRESENTE ANCHE IN ALTRI MANUFATTI LAPIDEI DEL CASTELLO, E' QUI ACCOSTATO A QUELLO DELLE TESTE DI ARMATI EFFIGIATI DI PROFILO. E' STATO NOTATO COME QUEST'ULTIMA TEMATICA, CHE RIENTRA IN QUELLA DELLE TESTE ALL'ANTICA DIFFUSA TRA L'ULTIMO QUARTO DEL XV SECOLO ED ILPRIMO QUARTO DEL XVI, VEDE PERO' I PERSONAGGI RITRATTI INDOSSARE ELMI RINACIMENTALI, E DUNQUE MODERNI. ESSA CONTA ESEMPI IN GENOVA,RAPALLO, SESTRI LEVANTE E NELLA STESSA PORTOFINO. IN PARTICOLARE L'ABBINAMENTO DI DRAGHI MARINI A TESTE DI ARMATI LO SI RITROVA A SESTRI LEVANTE NEL PORTALE DELL'EDIFICIO AL CIVICO 2 DI VIA DEI BOTTONI (ROSSIGNOTTI,1952, P.90, FIG.65), INTERESSANTE PERCHE' CI PUO' DARE UN'IDEA DELLA STRUTTURA IN CUI ERA INSERITA IN ORIGINE LA LASTRA IN ESAME,OGGI DECONTESTUALIZZATA. L'ARRIVO DEL MANUFATTO NELLA FORTEZZA E' CON OGNI PROBABILITA' DA PORRE IN RELAZIONE CON MONTAGU YEATS BROWN CHE NE DIVENNE PROPRIETARIO NEL 1870
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1574

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE