San Mauro/ Santi

polittico, 1565-1570

Personaggi: dio padre/ vergine annunciata/ arcangelo gabriele/ santo vescovo/ San paolo/ San pietro/ San giovanni battista/ San rocco/ San bernardo/ sant'antonio abate/ San nicola; figure: angioletti; attributi: (dio padre):globo; (san paolo): spada/ libro;(san pietro): chiavi; abbigliamento (dio padre): tunica rossa/ manto verde; (vergine): veste rosa/ polsini verdi/ manto azzurro; (arcangelo): veste rosa/ giuppone verde/ colletto a due falde bianco; (santo vescovo): tunica verde/ piviale rosso/ mitria/ pastorale; (san giovanni battista): veste di vello di pecora/ croce di canne; (san rocco): bordone;attributi (arcangelo):giglio; arredi: scrittoio; oggetti: libro

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 293
    Larghezza: 200
  • ATTRIBUZIONI De Rossi Raffaele (notizie 1514-1572)
    De Rossi Giulio (notizie 1551-1591)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Brown
  • INDIRIZZO Salita al Castello, Portofino (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE ILPOLITTICO SI COMPONE DI UNA GRANDE TAVOLA CENTRALE E DI QUATTRO LATERALI SOVRAPPOSTE DUE A DUE. LO SPORTELLO CENTRALE E' RACCHIUSO DA UN'ARCHEGGIATURA A TUTTO SESTO IMPOSTATA SU DUE SEMICOLONNE CHE PROSEGUONO A DELIMITARE I PANNELLI SUPERIORI. CIMASA A LUNETTA.LA PRESENZA DEL POLITTICO NEL CASTELLO E' LEGATA A MONTAGU YEATS BROWN CHE NE FU PROPRIETARIO A PARTIRE DAL 1870 (J.E J.BABER, 1965, P.135). L'OPERA GODE DI UNA BIBLIOGRAFIA NON RICCA MA SIGNIFICATIVA. CASTELNOVI (1970,I, P.178;1987,P.159) FU ILPRIMO A PORLO IN RELAZIONE CON IL "PANCALINO" - ARTISTA ANONIMO CUI LO STESSO STUDIOSO DIEDE QUESTO NOME FITTIZIO DESUMENDOLO DA UN'ISCRIZIONE IN CALCE ALLO SCOMPARTO CENTRALE DEL POLITTICO DELLA PARROCCHIALE DI DEGLIO,PRESSO DIANA MARINA (IM)- E CHE GLI STUDI SEGUENTI HANNO RIVELATO ESSERE UNA REALTA' COMPOSTA DA PIU' ARTEFICI. QUESTI SONO TUTTI MEMBRI DELLA FAMIGLIA DE ROSSI:RAFFAELLE,ORIGINARIO DI FIRENZE, SUO FIGLIO GIULIO E ORAZIO, FIGLIO DI GIULIO. RAGIONI STILISTICHE HANNO CONDOTTO DE MORO-ROMERO (1992,SCHEDAN.19,PP.125-126) AD ATTRIBUIRE IL POLITTICO A RAFFAELE ED A GIULIO E A DATARLO AGLI ANNI 1565-70 PER LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLA RICCA E MONUMENTALE CORNICE LIGNEA.GLI STUDIOSI HANNO INOLTRE AVANZATO L'IPOTESI CHE ILSANTO IN POSIZIONE EMERGENTE SIA SAN MAURO. TALE IDENTIFICAZIONE LI HA PORTATI AD INDIVIDUARE NELLA CHIESA DELLA CHIAPPA,UNA FRAZIONE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE, INTITOLATA AL SANTO BENEDETTINO,COME ILPROBABILE EDIFICIO A CUI IL DIPINTO IN ORIGINE ERA STATO DESTINATO. ALL'INDIVIDUAZIONE DI SAN MAURO GLI STUDIOSI SONO PERVENUTI CONSTATANDO COME LA PRESENZA DEGLI ALTRI SANTI RAPPRESENTATI DIA VITA AD UNA SORTA DI MAPPATURA CULTUALE DELLA ZONA DEL CERVESE:" SAN GIACOMO ERA IL TITOLARE DELLA VECCHIA PARROCCHIALE DEL LUOGO, SAN GIOVANNI ERA IL TITOLARE DELLA MATRICE CERVESE, S.NICOLA DI BARI ERA IL TITOLARE DI DIANO CASTELLO...,MENTRE S. LORENZO,S. BERNARDO E S. ANTONIO ABATE FIGURANO COME TITOLARI RISPETTIVAMENTE DI VILLA FARALDI, DEGLIO E TOVO...S. PIETRO E S.PAOLO INFINE STANNO A TESTIMONIARE QUALCHE DEVOZIONE TIPICAMENTE LOCALE COME DIMOSTRA LA LORO PRESENZA ANCHE NEL POLITTICO DEL VICINO ORATORIO DELLA CONFRATERNITA DI S.ANTONIO ABATE"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254129
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI NELLA CIMASA, DENTRO IL CLIPEO - V S - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Rossi Raffaele (notizie 1514-1572)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Rossi Giulio (notizie 1551-1591)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1565-1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'