inferriata - ringhiera di balcone, serie di Crosa di Vergagni Giuseppe (prima metà sec. XX)

inferriata ringhiera di balcone, ca 1937 - ca 1937

Ballatoi in ferro battuto a volute seriali

  • OGGETTO inferriata ringhiera di balcone
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Crosa Di Vergagni Giuseppe (1866/ 1962): PROGETTISTA, ARCHITETTO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Camera di Commercio di Genova
  • INDIRIZZO Via Garibaldi, 4, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA REALIZZAZIONE DI DUE BALLATOI A SBALZO DATA AGLI ANNI '30 DEL '900, SU DISEGNO DELL'ARCHITETTO GIUSEPPE CROSA DI VERGAGNI, ED E' FUNZIONALE ALLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA DELLA DISTRIBUZIONE ORIZZONTALE, ADEGUANDO GLI SPAZI ESISTENTI ALLA NUOVA DESTINAZIONE D'USO DEL PALAZZO, PASSATO ALLA CAMERA DI COMMERCIO NEL 1922. E' PRECISAMENTE NEL 1933 CHE IL CONSIGLIO SUPERIORE PER LE ANTICHITA' E BELLE ARTI, NEL RIFIUTARE L'AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI UN CORRIDOIO A SBALZO SUL CORTILE, SUGGERISCE LA SOLUZIONE, POI ATTUATA, DI DUE BALLATOI LUNGO I MURI LATERALI DEL VACUO, COSI' DA DISIMPEGNARE IN MODO MIGLIORE I VANI, FINO AD ALLORA PASSANTI UNO NELL'ALTRO (BARTOLINI C.- BOZZO G.- MANARA E. 2000, P. 93). IL PROGETTO VERO E PROPRIO VERRA' INOLTRATO DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DELLE CORPORAZIONI NEL 1937. ALLA MITCHELL WOLFSON JR. COLLECTION DI GENOVA E' CONSERVATO UN DISEGNO DI PROGETTO PER QUESTO AMBIENTE (BARTOLINI C.- BOZZO G.- MANARA E. 2000, P. 80, FIG. 56)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700253300
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Crosa Di Vergagni Giuseppe (1866/ 1962)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1937 - ca 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'