pontile, opera isolata - ambito ligure (prima metà sec. XVII)

pontile, post 1638 - ante 1642

FRONTALE DELLA CRIPTA CON ANGELI MUSICANTI, TRE PER OGNI ARCATA. PILASTRI IN MARMO ROSSO CON MASCHERONI IN MARMO BIANCO

  • OGGETTO pontile
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco antico/ scultura
    MARMO ROSSO ANTICO
  • MISURE Profondità: 0.30 m
    Altezza: 3.30 m
    Larghezza: 4.60 m
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Santuario di N. S. della Misericordia
  • INDIRIZZO Via Sanuario, Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA DECORAZIONE PLASTICA APPARE COSTRUITA DANDO IL MASSIMO RILIEVO ALLA COMPONENTE CROMATICA, NELLA CONTRAPPOSIZIONE TRA LA CALDA TONALITA' ROSSASTRA DEL PIANO E IL BIANCO DELLA MODANATURA E DELLE FIGURE. NESSUN ELEMENTO SICURO SI HA PER LA DATAZIONE DEI RILIEVI SE NON LA CERTEZZA CHE LA DECORAZIONE ERA DEFINITIVAMENTE COMPIUTA NEL 1642 (ALBERTI, 1642)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700204272
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI SULL'ARCATA CENTRALE IN ALTO - ALTARE PRIVILEGIATUM QUOTIDIANUM PERPETUUM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE