Incoronazione di spine

targa, 1700 - 1789

targa

  • OGGETTO targa
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ invetriatura
    LEGNO
  • MISURE Altezza: 22.5 cm
    Larghezza: 18.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La targa riproduce, con resa sommaria, la "cassa" del Maragliano raffigurante "L'incoronazione di spine" appartenente alla Confraternita dei SS.Agostino e Monica e conservata nella chiesa di Santa Lucia. L'opera, che traduce il modello in un linguaggio popolare particolarmente evidente nella definizione grossolana di alcuni particolari anatomici, costituisce un'interessante testimonianza della pratica diffusa in ambito savonese di riprodurre a scopo devozionale i soggetti dei gruppi lignei processionali in opere di piccole dimensioni. Per la trasposizione bidimensionale del modello e per la tecnica impiegata il pezzo si discosta tuttavia dalle più consuete tipologie caratterizzate da piccole sculture in terracotta policroma particolarmente diffuse nel XIX secolo, avvicinandosi altresì alla produzione di targhe dipinte in maiolica realizzate a Savona nel Sei-Settecento talora ad opera di artisti di rilievo, quali i Guidobono e G.A. Ratti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192874
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1789

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE