lampada, opera isolata di Tamburlini G (primo quarto sec. XX)

lampada, 1924 - 1924

LAMPADA VOTIVA COSTITUITA DA UN TRIPODE IN BRONZO POSTO SU UN ALTO BASAMENTO SU CUI POGGIA ANCHE LA STATUETTA DI UNA VITTORIA ALATA. COMPLETA L'INSIEME UNA CUPOLA DI MARMO BIANCO SOSTENUTA DA TRE MEDAGLIONI CON TESTE E DECORATA DA UNA TEORIA DI PUTTI REGGIFESTONE

  • OGGETTO lampada
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Profondità: 30
    Altezza: 120
    Larghezza: 60
  • ATTRIBUZIONI Tamburlini G (notizie 1924)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo dell'Università di Genova
  • INDIRIZZO Via Balbi 5, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE POSTA A COMPLETAMENTO DEL MONUMENTO DEL 1921, L'OPERA E' IMPRONTATA A MODI ECLETTICI OTTOCENTESCHI E PRESENTA UNA CERTA QUALITA', NONOSTANTE UNA CERTA LEZIOSITA' COMPOSITIVA. OGGETTO DI PREGEVOLE ESECUZIONE, E' COSTITUITO DA UN ALTO BASAMENTO IN MARMO LA CUI MASSICCIA STRUTTURA CONTRASTA CON IL GIOCO DI UVOTI E PIENI DEL TRIPODE. LA FIGURA CETRALE, UNA VITTORIA RECA LA PALMA DEL MARTIRIO IN RIFERIMENTO AI GIOVANI CADUTI COSI' COME AL DESTINO GUERRIORI DEI GIOVANI EROI SONO MINERVA E GIOVE. DI DELICATA MANIFATTURA LA TEORIA DI PUTTI E GHIRLANDE FIORITE. QUANTO ALLA FIRMA "TAMBURLINI" NON SI E' POTUTO ACCERTARE SE SI TRATTI DELLO SCULTORE E DEL FONDITORE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192680
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1924 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'