sedia, serie di Pozzi Francesco (secondo quarto sec. XX)

sedia,

GAMBE: A SCIABOLA. TRAVERSA ANTERIORE: TORNITA, NODO CENTRALE. PIANALE: IN PAGLIA. SCHIENALE: A SPADINA, CIMATO DA VOLUTE VEGETALI CON PALMA STILIZZATA

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ tornitura/ pittura
    PAGLIA
  • ATTRIBUZIONI Pozzi Francesco (1750/ 1805 Ca): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Assarotti per Sordomuti
  • INDIRIZZO Via Enrico Millo, 4, Chiavari (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE PRESSO L'ARCHIVIO DELL'ISTITUTO SI CONSERVANO SIA UNA MINUTA CHE ELENCA I MOBILI COMPERATI NEL 1934 NELLA QUALE DI LEGGE "N. 6 SEDIE BIANCHE ALLA CAMPANINA LIRE 250", SIA LA FATTURA DELLA FABBRICA POZZO FRANCESCO, DATATA 24 MAGGIO 1934, "PER NUMERO SEI SEDIE BIANCHE ALLA CAMPANINO FINE CONVENUTO PER LIRE 250". IL 29 MAGGIO 1934 FU AUTORIZZATO IL PAGAMENTO. IL PIANALE FU RIFATTO PROBABILMENTE NEGLI ANNI CINQUANTA COME ATTESTANO ALCUNI PAGAMENTI "PER RIFACIMENTO PIANALE SEDIE ALLA CAMPANINA". LE SEDIE RIELABORANO IL MODELLO "TRE SPADE", ANCHE SE L'ESECUZIONE E' PIUTTOSTO RIGIDA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192350
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pozzi Francesco (1750/ 1805 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'