veilleuse, insieme di Fabbrica Tielsch & co (fine sec. XIX)

veilleuse, 1890/ 1899

La veilleuse si compone di tre elementi: fusto quadrangolare lievemente svasato al fondo con ampia apertura per il godet su una delle facce; teiera con orlo smerlato e manico a volute; coperchio con presa ad anello. Interamente decorata a rilievo, presenta spighe di grano e corolle dipinte in verdee oro. Il manico della teiera è dorato, gli orli sono profilati in rosa carico

  • OGGETTO veilleuse
  • MATERIA E TECNICA PORCELLANA
  • MISURE Diametro: 10
    Altezza: 21.8
  • ATTRIBUZIONI Fabbrica Tielsch & Co (notizie Dal 1845)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale della Liguria di Palazzo Spinola, Collezione Risso
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La marca attesta la provenienza dell'esemplare dalla fiorente produzione della fabbrica che C. Tielsch fondò nel 1845. A causa della decorazione di sapore liberty la veilleuse è databile fra il XIX e il XX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700114334
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 3/ 3 V
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sotto il fusto e sotto la teiera - fabbrica - Marchio - manifattura Tielsch - 2 - aquila e scritta "C T Altwasser Silesia" in verde
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbrica Tielsch & Co (notizie Dal 1845)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'