altare - bottega ligure (fine sec. XVIII)

altare, 1790 - 1799

Alti plinti sostengono semi-colonne scanalate e rastremate, con capitelli corinzi sormontate da architrave liscio con frontone spezzato. nicchia al centro di una campitura ornata da motivi romboidali

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio
  • MISURE Profondità: 77.5
    Altezza: 600
    Larghezza: 290
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Alassio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come per l' altare della seconda cappella a sinistra, l' uso di motivi rinascimentali ( frontone spezzato, capitelli corinzi ) suggerisce una datazione verso la fine del secolo xviii. la tipologia e' vicina a quella dell' altare di Sant' Antonio nella chiesa del padre santo a Genova. la zona centrale della mensa e alcuni elementi della parte inferiore sono stati rimaneggiati nel nostro secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700102530
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE