decorazione di Ferri Giuseppe, Natilli Cassio (fine sec. XVIII)
decorazione,
1790 - 1799
Giuseppe Ferri
notizie fine sec. XVIII
Cassio Natilli
notizie seconda metà sec. XVIII
La decorazione pittorica si compone di elementi vegetali modulari sulle pareti e di un ovale decorato a putti con ghirlande e drappi al centro del soffitto. Sulle pareti si aprono oculi in corrispondenza delle porte e delle finestre decorati con ghirlande a stucco, motivo che si ripete a sottolineare gli spicchi del soffitto, decorati inoltre a specchiature, cornucopie, teste di cherubini tra piccole nuvole
- OGGETTO decorazione
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
Stucco
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Ferri
Cassio Natilli
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Certosa di Calci
- LOCALIZZAZIONE Certosa Monumentale
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella delle reliquie venne eretta nel 1790 dopo la demolizione di alcune fabbriche presistenti. giuseppe Ferri fu l'autore degli stucchi, mentre Cassio Natilli vi operò di fresco sulle pareti (Manghi, p. 291)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900507068
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0