macchina processionale, elemento d'insieme di De Rocchi Francesco, Opluten Thomas, Fox Rainer, Balthasar Martines, Scaglia Paolo, Groppo Agostino, Olestar Nicolosio, Vigne Luca, Chiappe Carlo, Maragliano Anton Maria (sec. XVI)
macchina processionale,
1553 - 1553
De Francesco Rocchi
notizie 1553
Anton Maria Maragliano
1664/ 1739
Thomas Opluten
notizie 1553
Rainer Fox
notizie 1553
Balthasar Martines
notizie 1553
Paolo Scaglia
notizie 1553
Agostino Groppo
notizie 1553
Olestar Nicolosio
notizie 1553
Luca Vigne
notizie 1553
Carlo Chiappe
notizie 1553
MACCHINA PROCESSIONALE
- OGGETTO macchina processionale
-
MATERIA E TECNICA
argento/ cesellatura/ doratura/ fusione/ sbalzo
LEGNO
METALLO
-
MISURE
Profondità: 81
Altezza: 136
Larghezza: 130
-
ATTRIBUZIONI
De Francesco Rocchi: PARZIALE ESECUTORE
Anton Maria Maragliano
Thomas Opluten
Rainer Fox
Balthasar Martines
Paolo Scaglia
Agostino Groppo
Olestar Nicolosio
Luca Vigne
Carlo Chiappe
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Tesoro di S. Lorenzo
- LOCALIZZAZIONE Chiesa Cattedrale Metropolitana di S. Lorenzo
- INDIRIZZO via T. Reggio, 17, Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE MACCHINA PROCESSIONALE DEL CORPUS DOMINI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700083167
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI TIMPANI DEI PROFETI - EX DECRETO PATRUM COMMMNIS MDLIII/ RESTAURATA ANNO MDCCLIII RESTAURATA A. D. MDCCCLVII - lettere capitali - a sgraffio -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0