ritratto di Fortunato Ottone

lapide commemorativa, 1904 - 1904

LAPIDE CENTINATA CONCLUSA IN BASSO DA DUE MENSOLINE. IL MEDAGLIONE E' INCLUSO NELLA PARTE SUPERIORE SOPRA LA TARGA CONL'ISCRIZIONE. E' QUESTO L'UNICO TRA I RICORDI MARMOREI PERVENUTECI DELL'OSPEDALE IN CUI L'IMMAGINE CHE RAFFIGURA UN UOMO DI MEZZA ETA'CON IL VOLTO SBARBATO E I CAPELLI LISCI DIVISI DA UNA SCRIMINATURA LATERALE, E' RAPPRESENTATA DI PROFILO

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Cuoco Gaetano (1840/ 1911)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Oratorio di S. Prospero e S. Caterina
  • INDIRIZZO Via della Repubblica, Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL CAV. OTTONE VENNE RICORDATO TRA I BENEFATTORI DELL'OSPEDALE PER UN LASCITO DI œ.6.000. DAI DOCUMENTI D'ARCHIVIO SAPPIAMO CHE PER L'IMMAGINE MARMOREA SI STANZIARONO œ.300. LA RESA SOMMARIA DEI DETTAGLI FISIONOMICI AVVICINA QUEST'EFFIGIE AQUELLA COEVA DI CATERINA QUEIROLO ESEGUITA DALLO SCULTORE CUOCO G. DI QUESTI POTREBBE ESSERE PERTANTO ANCHE IL MEDAGLIO-NE IN QUESTIONE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700042374
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI SULLA TARGA ANSATA - OTTONE CAV. FORTUNATO/ LARGITORE MUNIFICO/ BEN MERITAVA/ DALLO SPEDALE CAMOGLIESE/ 1904 - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cuoco Gaetano (1840/ 1911)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1904 - 1904

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'