vaso, serie - bottega italiana (sec. XIX)
vaso
1800 - 1899
Il vaso, con piede a base circolare, poggia su uno zoccolo quadrato. Il corpo è sagomato e coperto da una doratura a foglia. Esso è dotato di due maniglie a volute dorate e decorate da foglie dipinte di color marrone
- OGGETTO vaso
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I vasi portapalma, utilizzati un tempo per disporre i ramoscelli di ulivo o di palma nel periodo pasquale sono oggetti oggi per lo più inutilizzati. I vasi in esame, di gusto neoclassico, sono databili al secolo XIX. Oggetti molto simili si trovano anche nel Santuario della Natività a Piazzima (Carpasio)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040779
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0