cartagloria, elemento d'insieme di Ditta Ruffino e Griggi (sec. XIX)

cartagloria, 1800 - 1899

Le cartaglorie sono di forma ovoidale, poggianti su due piedi a volute fitomorfe e decorate all'intorno da altri elementi vegetali. La forma dell'ovale è allungata in senso verticale, nelle cartaglorie più piccole, e in senso orizzontale nella maggiore

  • OGGETTO cartagloria
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Ditta Ruffino E Griggi (notizie Dal 1834)
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le cartaglorie presentano caratteri stilistici settecenteschi nella decorazione, di influenza barocca. Esse furono tuttavia eseguite probabilmente nel secolo XIX. Si tratta di oggetti prodotti in serie, come indica la presenza del marchio do fabbrica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040755-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul retro - S. LUCIA 1891 - corsivo -
  • STEMMI su un'etichetta - Marchio - ditta Ruffino Griggi - DITTA RUFFINO GRIGGI, TORINO, V. MERCANTI 7
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ditta Ruffino E Griggi (notizie Dal 1834)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'