altare, insieme - ambito ligure (ultimo quarto sec. XVIII)

altare, ca 1780 - ca 1780

L'altare, a forma trapezoidale, è decorato al centro da uno specchio a finto marmo e poggia su una pedana molto bassa. Ai lati si impostano quattro plinti a forma di parallelepipedo sui quali poggiano i blocchi curvilinei che fanno da base alle colonne. Le colonne presentano una fascia inferiore lineare estesa per un terzo dell'altezza. La parte superiore è tortile. I capitelli sono di ordine composito: sopra il cornicione, in corrispondenza delle colonne più esterne sono collocati due vasi dipinti di blu, a imitazione del lapislazulo, sormontati da fiori dorati. In corrispondenza delle colonne interne, su due ampie volute, siede una coppia di putti, che affiancano il coronamento mistilineo, decorato a motivi fitomorfi. Esso presenta al centro un ovale color antracite con un'iscrizione

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA ARDESIA
    gesso/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La macchina d'altare, con vasca a forma trapezoidale, presenta una tipologia tardo-barocca, molto diffusa in Liguria nel secolo XVIII. Essa fu eseguita molto probabilmente alla fine del XVIII secolo, come le altre tre macchine d'altare della stessa chiesa. Un'epigrafe dipinta sul muro della navata di fronte all'ingresso laterale di destra indica che la chiesa, iniziata nel 1697, fu ultimata nel 1729. Nel 1780 furono ornata degli altari. La data del 1933 che compare nel coronamento dell'altare in esame, si riferisce probabilmente all'aggiunta di alcuni elementi decorativi, o ad un'operazione di restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040722
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul coronamento, nell'ovale - SS/ COR DI IESU/ ET/ DECORI CARMELI/ DECORATUM 1933 - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1780 - ca 1780

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE