santa Chiara

dipinto 1600 - 1699

La santa è presentata nei modi consueti: in veste monacale e con l'ostensorio, innanzi a un tavolo visto di sbieco e con un libro sopra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Frattini6
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipologicamente questa tela sembra risentira dei modi del pittore genovese di metà Seicento Antonio Maria Vassallo, differenziandosene però per la stesura dei colori e per il livello qualificativo tout court, che fa pensare o a una pesante ridipintura ottocentesca di un quadro di un seguace o imitatore tardo seicentesco del Vassallo, o a un'opera direttamente ottocentesca ispirata al Vassallo stesso. Un quadro raffigurante S. Bonaventura, presente nello stesso coro del convento, evidnezia qualche analogia con caratteristiche di stesura del colore: ciò potrebbe essere dovuto al fatto che entrambi i dipinti sono stati ripassati dalla stessa mano nell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700039520
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE