Marsia insegna a suonare il flauto a Olimpo/ figura femminile abbraccia satiro

decorazione plastica, ca 1842 - ca 1843
Santo Varni
1807/ 1885

La decorazione si compone di lunetta sormontata, ai lati, da due figure femminili alate raffiguranti al Fama; la lunetta presenta al centro tondo con scena mitologica, sorretto lateralmente da cornucopia

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA GESSO
  • ATTRIBUZIONI Santo Varni
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I rilievi sono citati per la prima volta nelle antiche descrizioni del Palazzo dal Banchero (1844) e, in seguito, dall'Alizeri. Più tardi Il Morazzoni (1950) li data al 1830 circa e sottolinea l'importanza della collaborazione del Varni con il Canzio, che progettò l'intera sala da ballo. Interessanti notizie d'archivio, utili anche per una datazione più precisa si trovano nella recente scheda della Cavelli (1985)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700036876A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santo Varni

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1842 - ca 1843

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'