motivi decorativi a foglie d'acanto/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali

cornice di dipinto, post 1700 - ante 1850

Cornice a forma rettangolare con andamento ondulato nella parte superiore e inferiore, dove i traversi presentano una nervatura centrale fortemente rilevata che separa due sgusci fortemente scanalati: il primo decorato da foglie d'acanto, il secondo da ovuli incastonati. Per tutta la cornice si distende un motivo ricorrente a roselline e fiorellini con inserzioni alle estremità e nella parte superiore e inferiore di foglie d'acanto. Alla sommità ricco fastigio, proteso in altezza, con traforo a giorno di roselline a foglie d'acanto

  • OGGETTO cornice di dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il virtuosismo nel trattare la materia lignea, l'intaglio minuto, la composizione ornamentale, il protendersi della cornice quasi ad unirsi ai soprastanti stucchi, la ricchezza della decorazione floreale sono tutte caratteristiche dell'intaglio genvese a metà del XVIII secolo. La cornice, pur riprendendo decorazioni diffuse in tutto l'arredo della sala, potrebbe essere datata in un'epoca successiva, a cioè alla prima metà del XIX secolo, quando la tela del Veronese fu portata a Torino e al suo posto fu collocata questa copia del Corte (revisione Olcese C. 1985)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033983
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1985
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE