Madonna con Bambino e angeli
stendardo
post 1700 - ante 1899
Sul fondo di damasco rosso cremisi con medaglioni floreali simmetrici uniti ad altri più piccoli, è applicato un ricamo raffigurante la Vergine, in veste verdazzurra e manto verde con risvolti cremisi, coronata, che tiene nella sinistra il Bambino. La Vergine poggia i piedi su nubi, ove angioletti le reggono il manto. Il ricamo è incorniciato da un leggero motivo a elementi vegetali e floreali policromi, uniti da volute realizzate in seta beige e verde. L'incarnato dei personaggi è reso con seta dipinta
- OGGETTO stendardo
-
MATERIA E TECNICA
filo di seta/ ricamo
seta/ damasco/ pittura a olio/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Durazzo-Centurione
- INDIRIZZO P.zza S. Giacomo, 3, Santa Margherita Ligure (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iconografia del gruppo della vergine e del bambino appare precedente alle oleografiche composizioni ottocentesche; anche il sottile bordo a carattere vegetale che incornicia la scena è ancora di tradizione settecentesca. Il tessuto di fondo sembra invece riprendere cartoni precedenti, forse secenteschi, per il disegno regolare e simmetricamente ripetitivo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto la figura della Vergine - MEMORIAM FECIT MERABILIUM SUORUM - lettere capitali -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0