Sant'Antonio

statua,

IL Santo, con lunga barba, a grandezza naturale, è ricoperto da una lunga veste che ricade sui piedi e da un ampio manto, trattenuto sul fianco destro dalla mano del Santo, che sorregge anche il campanello. Il braccio sinistro, leggermente piegato, poggia sul bastone. Sul manto, all'altezza delle spalle, T.I.?

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Carlone Taddeo (1543/ 1613)
  • LOCALIZZAZIONE Alassio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo la tradizione orale, la statua è attribuita al A.M. Maragliano, ma tale attribuzione non è confermata né dalle linee stilistiche né dalle fonti bibliografiche e d'archivio che danno l'opera a Taddeo Carlone scultore e architetto ticinese che lavorò a lungo a Genova, dove eresse numerose fontane (Soziglia, Giardini Doria) portali di palazzi (Serra, Lercari) chiese (San Pietro in Banchi) e a Savona (Facciata della Madonna della Misericordia)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030655
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Taddeo (1543/ 1613)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'