San Giovanni Battista/ ritratto di Giovanni Battista Doria/ figure allegoriche femminili

monumento funebre,

Inserito in un'ampia arcata il sepolcro consiste di un sarcofago con le aquile doriesche ai lati, poggiante su un alto basamento con targa dedicatoria. II coperchio del sarcofago ha 2 volute laterali su cui poggiano figure allegoriche sedute e al centro, in una nicchia, il busto del defunto sovrastato da un'edicola architravata in cui si trova la statua di San Giovanni Battista come a protezione del defunto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ modanatura/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Carlone Taddeo (1543/ 1613): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'Alizeri ci dice che il sepolcro fu commissionato nel 1577 a Taddeo Carlone da Nicolo e Ottaviano Doria per la grossa cifra di 1600 lire, a testimoniare l'alta considerazione in cui l'opera di Taddeo è tenuta, soprattutto in quanto unico continuatore in senso formale del Montorsoli, La tipologia del sepolcro risente della diffusione dell'ideologia controriformistica; in fatti vi è una riduzione della componente realistica, laica e glorificatoria a favore di quella morale e religiosa. Tale tipologia iniziata già nel 1574 con il sepolcro di Cova Doria, di fronte a questo, sarà presente anche nei 3 sepolcri che ornano la tribuna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700037683
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI sul basamento, entro cartiglio - IOANNI BAPTISTA DORIA IO. IAC. F. PONTIFICII CAESAR ERQ.IURIS CONSULTISSIMO UTRIUSQ. SIGNATURAE REFFRENDARIO APOSTOLICI DECEMVIRAL1S MAGISTRATUS DIGNITATE INSIGNITO: LATIJ, UMBRIAE, AEMILIAEQ, PROVINCIAE NEC NON BONONIAE SUB SUMMIS PONTIFICIBUS, PRAEFECTURA PERFUNCTO HOC EX TESTAMENTO MOESTISIMI FRATRES MONUMENTA, POSUERE AN. DNI. MDLXXII OBIIT AVITE ROMAE PRIGAONIAM AN, MDLXXIII AEIIS ULTRO SUAELVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Taddeo (1543/ 1613)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'