altare maggiore, insieme - bottega ligure (secondo quarto sec. XVIII)

altare maggiore, 1725 - 1749

Predella a due scalini; cassa a vasca sagomata con strigliature intarsiate a colori, con piedi architettonici e grande targa ovale in alabastro sul paliotto. Stipiti a forma di busti d'angelo finienti in ricci. Tabernacolo a parallelepipedo sormontato da teste di cherubini e sovrastato da grande ciborio architettonico a quattro colonne e cupolino; i due gradini di grandezza crescente, di linea concava, finienti rispettivamente in mensolette arricciate (infer.) e teste di cherubini (super.), sono adorni di targhe variamente sagomate.orse maschile, i cui tratti sono pressocchè indistinguibili per erosioni della superficie

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE