Sant'Erasmo in trono tra Santa Chiara, San Nicola, San Biagio e San Simone

dipinto,

Personaggi: Sant'Erasmo; Santa Chiara; San Nicola; San Biagio; San Simone. Attributi: (Sant'Erasmo) candela; pastorale. Attributi: (Santa Chiara) ostensorio. Attributi: (San Nicola) libro; pastorale. Attributi: (San Biagio) pastorale. Attributi: (San Simone) bastone( ?). Abbigliamento religioso. Oggetti: trono su basamento con scena illeggibile. Architetture. Paesaggi: cielo; nubi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Ferrari Giovanni Andrea (1598/ 1669)
  • LOCALIZZAZIONE Recco (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella dove era collocata la tela era detta "dei Marinai" (cfr. G. Olcese 1896). Attribuito al De Ferrari dal Soprani (1674) è datato dalla Falletti (1956) seguita dalla Mercenaro (1969) agli anni 1631-1634 per ragioni legate alle vicende costruttive della chiesa: posa della prima pietra 1631, 1634 benedizione del coro. Invece secondo il Castelnovi (1971) questa datazione è inacettabile in quanto l'opera gli appare assai stanca e tarda. Le tonalità della tela sono molto calde con vari toni di marrone, giallo e rosso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030136
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Ferrari Giovanni Andrea (1598/ 1669)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'