lapide commemorativa, opera isolata - bottega ligure (secondo quarto sec. XVII)

lapide commemorativa, 1630 - 1630

L'iscrizione, inquadrata entro una conice in stucco, sagomata e profilata da ovuli, è sormontata da uno scudo, incorniciato da volute e pelacette, cimato da elmo piumato: a metà del lato inferiore vi è un bassorilievo a forma di testa di cherubino, da cui si diparte un panneggio

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Matteotti, Chiavari (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, citata dalle fonti locali (GARIBALDI, 1853), immortala la famiglia Costaguta che concorse alla riedificazione della chiesa, ad opera dell'architetto Francesco Bianchi, nella prima metà del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700028324
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro della lastra - HONORIFICENTIA POPULI NOSTRI/ COSTAGUTAE FRATRES Q VINCENTII / IO BAPTISTA PAULI V PONT MAX PALATIO/ PRAEFECTUS ASCANIUS ACHILLES PROSPER FRANCISCUS MARIA ET IO GEORGIUS/ EIUSDEM PONTIFICIS FAMILIARES/ S. FRANCISCI AEDE OB VETUSTATEM COLLABENTE / IN SPLENDIDIORIS TEMPLI FORMAM EXTRUCTA/ EXCEPTO ODEO, ET DUABUS CAPELLIS ILLI COLLATERALIBUS/ SIBI SUISQ. ADIUNCTO PATRONATU/ RESERVATOQ. ALIORUM IURE IN SACELLORUM ALTARIBUS/ PIETATIS ARGUMENTUM POSUERE/ A.S. MDCXXX - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1630 - 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE