Sant'Antonio Abate predica alla corte di Alessandria

decorazione pittorica, 1923 - 1923
Bertolotto Antonio (attribuito)
notizie inizio sec. XX
Bertolotto Francesco (attribuito)
notizie inizio sec. XX

La scena è compresa entro un rettangolo con angoli resecati, incorniciato da motivi calligrafici dorati

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 450
    Larghezza: 400
  • ATTRIBUZIONI Resio Raffaello (attribuito): esecutore
    Bertolotto Antonio (attribuito): quadraturista
    Bertolotto Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Diano Marina (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La terza scena della volta si riferisce alla predicazione di sant'Antonio alla corte di Alessandria d'Egitto, dove si recò, secondo la tradizione, nel 335, su invito di S. Atanasio, per combattere l'eresia ariana. L'opera presenta gli stessi caratteri degli altri quadri (0700027621-3/ 0700027621-2) e risulta strutturata secondo una composizione alquanto elementare, tesa a conseguire immediati effetti narrativi. Discende in parte dalla tradizione verista tardo ottocentesca la resa dell'ambientazione, con elementi descrittivi di sapore esotizzante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027621-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI in basso - RAFFAELLO RESIO 14 AGOSTO 1923 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Resio Raffaello (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertolotto Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertolotto Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'