patena, opera isolata - manifattura ligure (sec. XVIII)

patena, 1732 - 1732

La parte superiore della patena è dorata. La parte centrale dell'arredo è leggermente concava. La patena si presenta, come è l'uso, senza decorazione alcuna. Nella parte inferiore, lungo il bordo, è il marchio Torretta e la data; a 1/4 di giro da esso è il saggio, lungo 14 mm

  • OGGETTO patena
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    ORO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Dolcedo (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La patena, datata, ripropone moduli iconografici propri della produzione settecentesca ligure di discreto livello. E' da rilevare come tale struttura della patena è conservata quasi intatta fino ai nostri giorni, e tuttora è prodotta nelle stesse forme e nei medesimi materiali: è noto infatti, come, raggiunta e sviluppata la forma migliore di un certo oggetto, in rapporto alla sua precisa funzione liturgica, questa forma viene conservata e perpetuata senza variazioni notevoli lungo il corso dei secoli (si veda ad esempio il calice, la pisside, etc.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027538
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1732 - 1732

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE