monumento funebre, opera isolata - bottega italiana (sec. XVII)

monumento funebre, 1602 - 1602

Lapide in marmo bianco con venature grigiastre porta incisa e annerita una scritta ed è incorniciata in marmo nero con lesene ai lati e traverso sporgente. Al di sopra con piedi leonini in marmo bianco è un teschio nello spazio centrale, s'innalza la cassa murata e sporgente

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ levigatura/ incisione
    marmo/ modanatura/ sagomatura/ scultura
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Framura (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemorativa dell'apposizione del sepolcro soprastante è datata 1602. Nicola Zini edificò per sè questo monumento nella stessa forma di quello collocato nella parete di fronte che egli stesso eresse per il fratello Francesco morto nel 1602
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700026263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - DVM- STRVIT-EGREGIVM-EGREGIA- PIETATE- SACELLVM/ PONIT- NICOLAVS- HAEC- MONIMENTA- SIBI/ FUNERIS-IPSE- SVI- MEMORES- MEMOR- OPTAT- AMICOS/ TV- MEMOR- HAEC- CERNENS- SI- SAPIS- ESTO- TVI/ VIVENS- SIBI- POSVIT- ANNO/ M- D- C.II - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1602 - 1602

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE