lapide commemorativa, opera isolata - bottega ligure (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1605 - 1605

Lapide rettangolare, ornata in alto al centro da stemma ovale con cornice pergamenacea; nella metà inferiore è l'iscrizione su otto righe, di ductus piuttosto allungato ed elegante. Si notano abbreviazioni, contrazioni e segni d'interpunzione; la i minuscola è sempre puntata

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ levigatura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Framura (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu posta nel febbraio 1605 dai tutori dei figli di NIcola e dagli eredi di Francesco de Zini, secondo le loro disposizioni testamentarie (ultime due righe) e ricorda (prime sei righe) che i due fratelli de Zini avevano costru e dotato la cappella degli arredi necessaria a proprie spese con debite concessioni, come attestato dagli atti del cancelliere Marco Antonio Molfino (1594) e del notaro Augustino (?) de Morfi (1593 e 1594). La cappella era dedicata alla Vergine Madre di Dio (SACELLV HOC DEIPARAE V. DICATV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700026254
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - FRANC: ET NICOLAVS DE ZINIS FRES, SACELLV HOC/ DEIPARAE V. DICATV, ALEX. CENT. ARRCH. PATRONAT(U)S I.VS/ CAPELLANIQ+ AMOVENDI CO(N)CEDE(N)TE, AERE PROPRIO/ EREXRERV(N)T, AC DOTARU(N)T VT L+ VIDERE IN ACRTIB(U)S/ MAR. ANT. MVLFINI CANC. AN. 1594. Z. IVNIJ, ET AVG(USTI)NI/ DE MORRFIS NOT, AN. 1593. 8. SEPT. ET AN. 1595. 6. MAIJ/ TVTOTORES FILIOR NICOLAI +Q SVP. TI FRA(N)C(ISC)I HAEREDIS/ EX TEST.TO POSVERE AN. 1605. ME(N)SE FEB.II - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1605 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE