stazione II: Gesù caricato della croce

Via Crucis, post 1890 - ante 1910

Ciascun dipinto è racchiuso in una cornice lignea intagliata, dipinta e dorata sormontata da una cartella con la croce recante l'indicazione della stazione

  • OGGETTO Via Crucis
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 70 cm
    Larghezza: 55 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Spotorno (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scenette dai colori freschi e vivaci e dalla composizione semplice.La Via Crucis è stilisticamente attribuibile ad un pittore ligure operante alla fine del XIX o agli inizi del XX, contraddistinto da una rappresentazione delle scenette di sapore piuttosto ingenuo e impacciato, laddove non sembra essersi ispirato, come la Crocifissione e la Deposizione, a modelli del genere, desunti probabilmente da stampe
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700022657-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE