pellicano che imbocca i piccoli nel nido

sportello di tabernacolo, 1763 - 1763

Antina centinata, dal profilo mistilineo. Retro foderato in gros bianco

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
    seta/ gros de Tours
  • MISURE Altezza: 37 cm
    Larghezza: 18 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Spotorno (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'anta di tabernacolo è da ritenersi contemporaneo all'altare delle Anime Purganti (1759) in base alle caratteristiche stilistiche, quali la cromia delicata e sfumata, che permettono di attribuirla ad un ignoto pittore ligure operante alla fine del secolo XVIII; una notizia d'archivio del 1763 testimonia la spesa per la "custodia con sua porta di rame"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700022606-2.1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1763 - 1763

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE