altare, insieme di Torre Gaetano (sec. XVIII)

altare, post 1758 - ante 1759
Torre Gaetano (notizie Metà Sec. Xviii)
notizie metà sec. XVIII

Altare formato da mensa, tabernacolo e fastigio

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Torre Gaetano (notizie Metà Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Spotorno (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, caratterizzato dalle forme sagomate e dalla elegante decorazione, ripete una tipologia frequentemente riscontrabile in ambito ligure nel secolo XVIII. Come risulta dalle notizie d'archivio del Libro dei Conti della Compagnia del Suffragio i lavori per la nuova cappella del SS. Crocifisso iniziarono il 7 giugno 1758 per la posa in opera dell'altare marmoreo, pagato L. 1500 "al marmoraro" genovese Gaetano Torre". Questi è l'autore dell'altare dell SS. Rosario (cfr. scheda n. 22626) costruito nel 1741-42 nella medesima chiesa. Nel 1763 risulta la spesa di "L. 60 fatta pagare in Genova all'indoratore per comprare n. 30 libretti d'oro battuto per indorare la Cappella del Santissimo Crocifisso". Gli scalini della pedana furono costruiti nel 1752
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700022606-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Torre Gaetano (notizie Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1758 - ante 1759

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'