altare, opera isolata - bottega ligure (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

altare, 1699 - 1710

Il paliotto è posto su un basamento costituito da due gradini, l'ultimo decorato con tarsie marmoree (gialle rosse su sfondo nero). E' a vasca, in marmo bianco intarsiato con marmi policromi, dai contorni molto bombati; la parte anteriore è quasi interamente occupata da un bassorilievo , in marmo bianco, a forma di cartiglio circondato da tralci di alloro. Motivi decorativi e intarsi geometrici ornano i due gradoni, leggermente concavi. Il tabernacolo presenta timpano triangolare, leggermente concavo. Ai lati, su basamento a parallelepido, stemma, in marmo bianco, in ricco cartiglio sormontato da un'elmo; su questo poggia il basamento, con intarsi geometrici, della colonna in marmo nero con capitello corinzio, in marmo bianco, che sorregge una trabeazione rettilinea, decorata da motivo a dentelli e da cartiglio centrale a conchiglia circondata da festone. Alla estremità voluta contrapposta a foglia d'acanto

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    marmo bianco/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Santa Margherita Ligure (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fonti locali (cfr. Rollino Ferretto,1907) affermano che questo altare, dedicato a San Giuseppe, fu eseguito per volontà di Roisecco Delfino e della sua prima moglie Elianetta Quaquaro, contemporaneamente a quello dell'Angelo Custode; i due altari sono piuttosto simili, anche se questo presenta una decorazione più semplice e una minore ricercateza di esecuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700019445
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI basamenti colonne - Stemma - 2 - leone coronato su fondo rosso e cinque stelle su fondo nero, tre sopra e due sotto divise da banda arancione
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1699 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE