ostensorio - a raggiera - ambito parmense, produzione Italia settentrionale (fine/inizio, prima metà secc. XVII/ XVIII, sec. XX)

ostensorio a raggiera, 1699 - 1710

Piede e fusto realizzati a fusione in unico blocco decorati da nastri paitti che definiscono specchiature includenti motivi fogliari e stilizzati simboli della Passione; un cherubo a mezzotondo maschera l'innesto della mostra, in argento, con teca circolare contornata da un serto di foglie d'acanto da cui si dipartono raggi alternativamente lanceolati e fiammeggianti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1699 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE