angioletti

cornice a impostazione architettonica di dipinto, 1770 - 1770

La cornice è sagomata a più livelli e presenta elementi a forte rilievo e a tutto tondo. Nella parte inferiore, al centro, conchiglia, ai lati, angioletto in preghiera. Profili laterali a volute, ornate da motivo vegetale. Nella parte superiore due volute a specchio, arrichite da festoni, centrale e ai lati, e testine alate, sono cimate da fastigio spezzato con conchiglia centrale e testine alate laterali

  • OGGETTO cornice a impostazione architettonica di dipinto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Schiaffino Francesco Maria (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chiavari (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fonti locali (Guida Chiavari, 1850; Garibaldi, 1853) attibuiscono l'opera allo Schiaffino ".. che nel 1770 di vaghi putti e i festoni la compose" In quella data, però, lo Schiaffino era già morto; l'analisi stilistica, basata sul confronto con altre opere dello scultore, mete in evidenza una tipologia simile, seppure più pesante e ridondante. E' presumibile si tratti di un'opera su suo disegno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700019261
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Schiaffino Francesco Maria (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1770 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'