portale, opera isolata di Riccomanni Leonardo (metà sec. XV)

portale,

IL PORTALE E' COMPOSTO DA TRE FASCE CONCENTRICHE FORMATE DALL'ESTERNO ALL'INTERNO DA UN SERTO A FOGLIE DI QUERCIA CHE GIRA INFERIORMENTE A FORMARE LA BASE E DI DUE FASCE CON MOTIVI A GIRALI NASCENTI DA VASI, CON PUTTI NELLE SPIRALI DEI RAMI DELL'ARCHITRAVE SUPERIORE. FRA I DUE ARCHITRAVI, DUE ANGIOLETTI ALATI REGGONO UNA TARGA CON ISCRIZIONE. DUE MENSOLE CON DECORAZIONE A FIGURA DI PUTTO ARTICOLANO AGLI ANGOLI LA LUCE CENTRALE DELLA PORTA. SOPRA AL PORTALE VI E' UNA CORNICE FINEMENTE INTAGLIATA A DENTELLI E OVULI CON UNA LUNETTA OGIVALE FIANCHEGGIATA DA DUE STATUE DI PROFETI IN CUI SONO RAFFIGURATI IL CROCIFISSO CON AI PIEDI MARIA E SAN GIOVANNI

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Riccomanni Leonardo (notizie 1426-1472)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IN UN DOCUMENTO DEL 3 GENNAIO 1452 (CFR. ALIZERI F., 1876, IV, 145- 147) LEONARDO RICCOMANNO STIPULA CON GIOVANNI GAGGINI UN CONTRATTO IN CUI SI IMPEGNA A SCOLPIRE IL PORTALE FATTO FARE DA LIONELLO GRIMALDI PER LA SACRESTIA. C. ARU (1908, P. 418) AVEVA RITENUTO, IN BASE AL DOCUMENTO E A RAFFRONTI STILISTICI CON ALTRE OPERE DEL RICCOMANNO (ALTARE DELL'INCORONAZIONE, SARZANA, DUOMO) IL PORTALE OPERA DI LEONARDO AFFIANCATO DA DUE AIUTI: UNO DEFINITO FIACCO E ANGOLOSO CHE ESEGUI' I PUTTI DELLE MENSOLE NELLA LUCE DEL PORTALE ED UNO LE DUE STATUINE DEI PROFETI SUI VERTICI. ANCHE ALGERI G. (ALGERI, 1977, P. 75) ATTRIBUISCE L'INTERO PORTALE AL RICCOMANNO E SOTTOLINEA COME, NONOSTANTE IL CITATO CONTRATTO, A PARTIRE DALL'ALIZERI (ALIZERI, 1876, PP. 145- 147, IV) GLI STUDIOSI (KRUFT, 1971, P. 10; POLEGGI, 1973, P. 141) ABBIANO LIMITATO IL RUOLO DEL RICCOMANNO A QUELLO DI COLLABORATORE DEL GAGGINI. MA E' COSA ABBASTANZA IMPROBABILE CHE IL RICCOMANNO, SCULTORE GIA' AFFERMATO, DIVENISSE AIUTANTE DEL GAGGINI NEI PRIMI ANNI DELLA SUA ATTIVITA'. ALTRI STUDIOSI (A.S.B.A.S. GE, MOD. 50, R. PP. DOMENICANI, 1910, P. 37, ECC.) RITENGONO LA CUSPIDE OGIVALE DI EPOCA ANTERIORE AL PORTALE E DI MATRICE LOMBARDA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018751
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI SU ARCHITRAVE - EDEM SACRORUMQUE LIBROS CONTINENT EDEM/ HANC ARAM STA(M)NUNQUE SONA(N)S CO(N)SITA CLAUSTRA/ ATRIA MAGNIFICA SURSU(M) CO(N)SITA SIMUL ATQUE DEORSU(M)/ HEC MANUEL LEONELQ(UE) EDUT GRIMALDA/ PROPAGO - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Riccomanni Leonardo (notizie 1426-1472)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'