balaustrata, opera isolata - ambito ligure (sec. XVII)
balaustrata
1600 - 1699
la balaustra con andamento mistilineo è formata da basamento e mensola in marmo bianco entro cui sono inserite colonnine tornite poggianti su alto dado. i pilastrini laterali sono decorati ( di fronte e di lato) con specchi di marmo rosso francia contornati da marmo nero venato
- OGGETTO balaustrata
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustra è databile al secolo XVII epoca della nuova dedicazione della Cappella a S. Domenico ( cfr.: poleggi, 1973)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018513
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0