monogramma cristologico
dipinto
1850 - 1899
Al centro su fondo azzurro intenso è raffigurato il Monograma di Cristo raggiato e dorato e sormontato dalla croce. Nei quattro pennacchi su fondo verde sono raffigurate quattro erme alate di colore grigio bruno. Nell'intradossocompaiono i simboli della passione. Nella volta sopra l'altare è raffigurata una corona di fiori
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fu eseguito nella seconda metà del secolo XIX quando si restaurò la Cappella. Lo stile delle decorazioni induce a ritenere M. Dufour, che curò il restauro, se non l'esecutore, quanto meno l'ideatore degli affreschi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018448
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- ISCRIZIONI Intradosso e volta altare - LAUDATE DOMINO IN SANCTIS EIUS - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0