scultura, opera isolata - ambito ligure (seconda metà sec. XV)
scultura
1450 - 1499
Il rilievo centrale è formato da un fascio di verghe strette da un nastro con tracce di doratura ormai quasi completamente caduta. i laterali sono fasci di foglie e bacche anch'esse strette da un nastro. il rilievo è inserito tra l'edicola e la lastra con angeli
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE i rilievi a fascio sono pezzi di reimpiego appartenenti alla lastra utilizzata come paliotto d'altare prima nella stessa cappella, ora nella Sala Capitolare ( ex Biblioteca Antica). I fasci sono stati murati rovesciati, infatti il fiocco che combacia con il paliotto succitato dovrebbe essere volto in senso contrario a quello attuale. ci si propone di reintegrare i frammenti della lastra originale ( com. or. dott.ssa Terminiello)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018443
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0