riposo nella fuga in Egitto

paliotto, post 1667 - ante 1667

Su una pedana di due scalini è il corpo a cassone del paliotto lavorato a volute con ghirlande e intarsiato in porfido: al centro è un medaglione oblungo che reca scolpito il riposo della Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Casella Giovanni Battista (1627/ 1680)
  • LOCALIZZAZIONE Imperia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo è l'unico grado con la cornice per la pala sono stati sostituiti in momenti successivi.Già dedicato alla natività nella chiesa della SS. Annunziata, dopo la distruzione della stessa nel 1892, fu smontato e poi rimontato nell'oratorio di San Leonardo al posto di un altare in gesso per volere della Famiglia Pagliari. Sulla sua donazione da parte di Cristoforo pagliari esiste un atto del notaio Lorenzo Mainero del 4-6 1667 che ne attesta la committenza mediante contratto con il Maestro Giobatta Casella. E' in stile barocco settecentesco genovese. In esso il Casella si ispirò ai suoi altri già collocati in Santa Maria delle Vigne e in San Donato a Genova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018307-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casella Giovanni Battista (1627/ 1680)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1667 - ante 1667

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'