decorazione plastico-architettonica, opera isolata di Casella Giovanni Battista (inizio sec. XVII)

decorazione plastico-architettonica,

SUI PLINTI, CON STEMMA OVALE SCALPELLATO, POGGIANO DUE COLONNE LISCE CON CAPITELLI COMPOSITI. SUL FREGIO LISCIO E' APPLICATA UNA TABELA ANSATA CON ISCRIZIONE. IL FRONTONE SPEZZATO INCORNICIA LO STEMMA GENTILIZIO DEI GIORDANI POGGIATO SU UN ALTO PLINTO E SORMONTATO DA UN ELMO (LO STEMMA E' SCALPELLATO)

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Casella Giovanni Battista (1627/ 1680)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE ATTRIBUITO DALL'ALIZERI (1875, P. 70) A BATTISTA CASELLA, APPARTENENTE AD UNA FAMIGLIA DI SCULTORI ORIGINARI DEL CANTON TICINO (CFR. SCHEDA N. 220). DISEGNI ACQUARELLATI DELLA CAPPELLA SONO CONSERVATI ALL'ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA, ALLEGATI ALL'ATTO NOTARILE CON IL QUALE I GIORDANI DONARONO LA CAPPELLA ALLA CHIESA (COM. OR. P. GIOVANNI GIRARDI). DIETRO IL TIMPANO DELLA CAPPELLA ESISTE ANCORA L'INTRADOSSO DEL CATINO ABSIDALE ROMANICO; SULL'ESTRADOSSO POGGIA UNA RAMPA DI SCALE. IL CATINO RACCHIUDEVA L'AFFRESCO DI CRISTO IN GLORIA ATTRIBUITO A TADDEO DI BARTOLO (CFR. SCHEDA N. 426), ORA AL MUSEO. LUNGO LA CORNICE ESTERNA SI LEGGONO ANCORA LE PAROLE: "HOC OPUS FECIT ARS CARAFACTORUM... RAPALO ANNO DOMINI MCCC..."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018593
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI NELLA TABELLA DEL FREGIO - D.O.M./ DIVISQUE DOMINICO/ ET HYACINTHUM SACRUM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casella Giovanni Battista (1627/ 1680)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'