motivi decorativi vegetali e floreali

raganella,

Forma triangolare con angoli smussati. Lo strumento è costituito da due tavole uguali, anteriormente lavorate ad intaglio con motivi floreali, incernierate sul retro e tenute insieme da bandelle di ferro. Sempre sul retro sono applicate maniglie volanti in ferro; in alto è praticato il foro per l'impugnatura

  • OGGETTO raganella
  • MATERIA E TECNICA legno di rovere/ intaglio
    FERRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Levanto (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo strumento, fermamente impugnato, viene fatto ondulare affinchè le maniglie, picchiano sulle tavole, producano il caratteristico suono di sbattimento da cui, appunto, il nome dell'oggetto. La battuella è una variante della raganella, usata quasi ovunque fino all'adozione della nuova liturgia, dal giovedì al sabato santo; la popolazione, ancora oggi, annette all'uso il significato di riprodurre i clangori e il tumulto con cui la folla decretò la condanna di Cristo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700017028
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE