lapide, opera isolata - bottega ligure (sec. XVI)

lapide, 1514 - 1514

Semplice lastra con incisa una scritta in caratteri stampatello maiuscolo e fregio terminale

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Levanto (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fra le illustri famiglie levantesi, i Saluzzo ebbero notevole rilevanza intorno al XV e XVI secolo. Battista fu Vescovo di Nebbio in Corsica per officio del Papa Sisto IV nel 1481 e per un trentennio; infine a levanto volle finire i suoi giorni ed essere sepolto nell'Annunziata. Morì nel 1514. Qui infatti venne eretto un mausoleo in sua memoria (cfr. scheda n° 07/00016227) (Casini A., 1978, pp. 126-127)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700016227
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - NOBILE QUEM GENUIT CLARA/ DE STIRPE LEVANTUM . HOC BAP/ TISTA IACET CONDITUS IN TUMU/ LO . HIC NEBII PRESULQUAM/ CORSICA CONTINET URBEM/ IAM FUIT - (...) CUNCTIS GLORIA/ CELSA SUIS . NOMINE PERPETUO/ MAGNAQUE SALUTIA LAUDE/ SEMPER . ERIT TANTO PRESULE/ DIGNA DOMUS/ M . D . X . IIII . DIE III SEPREMBRIS -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1514 - 1514

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE