matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria/ Madonna Assunta/ natività di Gesù/ Santi

polittico,

Nel polittico sono rafigurati: Assunta e apostoli( scomparto centrale) Natività (scomparto inferiore laterale sinistro); San Pietro (scomparto superiore laterale sinistro)Sposalizio mistico di Santa Caterina (scomparto inferiore laterale destro); San Francesco (scomparto superiore laterale destro). Nella predella da sinistra sono dipinti: Sant'Antonio abate; San Giovanni Battista; San Maria Maddalena; Sant'Antonio da Padova; San Ludovico da Tolosa; La Vergine; Cristo legato e coronato di spine; San Giovanni evangelista; San Giacomo; San Cristoforo; San Gerolamo

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Brea Ludovico (1450 Ca./ Ante 1523)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Metsys Quentin
    Memling Hans
    Durer Albrecht
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il polittico proviene dalla cappella Zabrera in San Giacomo, dove è segnalato da Ratti, trasferito al Louvre in epoca napoleonica tornò incompleto di tre scomparti, raffiguranti rispetivamente "il Redentor Crocefisso, ... l'angelo e la Nunziata" (cfr. Torteroli, pp. 70-71). Passato in cattedrale venne posto ad una parete della cappella del braccio sinistro del transetto; fu successivamente collocato nell'altare della prima cappella destra ed in quella occasione, essendo il luogo troppo angusto, ne venne tolta la cornice originale, attualmente non più reperibile. Il seguito il polittico fu conservato nella Sala capitolare. Tutti gli studiosi segnalano la fattura minuziosa e preziosa dell'opera e concordano nel rilevare l'attenzione dimostrata dal pittore per fonti fiamminghe e provenzali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006679-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI Cartiglio nella tavola centrale - AD LAUDEM VIRGINIS DEI MATRIS/ CAPELLA D. ZABRERIS/ 1495 DIE 12 APRILIS/ LUDOVICIS BREA PINXIT -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brea Ludovico (1450 Ca./ Ante 1523)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'