Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino
altare a edicola
- OGGETTO altare a edicola
-
MATERIA E TECNICA
legno di larice/ pittura
legno di tiglio/ pittura
legno/ doratura
legno, intaglio
legno/ tornitura
- AMBITO CULTURALE Ambito Austro-ungarico
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di Sant'Antonio da Padova
- INDIRIZZO Località Oltreacqua Sant'Antonio, Tarvisio (UD)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In assenza di documenti d'archivio specifici su questo altare, in relazione ai contenuti della visita pastorale del 1762, si può presupporre che l'altare sia frutto dell'assemblamento di più altari, probabilmente gli altari laterali della stessa chiesa. Dal Liber Memorabilium della chiesa di Coccau l'altare in oggetto potrebbe essere stato ridipinto nel corso dell'800 in occasione dell'intervento di Johann Zernatto. La statua per confronto stilistico potrebbe essere precedente all'altare e secondo la Prof.ssa Giuseppina Perusini potrebbe essere attribuita alla bottega dell’intagliatore originario di Lubiana Bartholomäus Blumberger, titolare di una bottega di intaglio a Eibiswald nella Stiria inferiore dove morì nel 1705
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600181948
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0