Cristo dal braccio destro schiodato. Gesù Cristo crocifisso

stampa ca 1800 - ca 1824

Personaggi: Gesù Cristo crocifisso. Oggetti: croce; rete. Elementi architettonici: muro con mattoni; capriate

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
    carta/ bulino
  • MISURE Altezza: 216 mm
    Larghezza: 132 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • ATTRIBUZIONI Matteini Teodoro (1754/ 1831): disegnatore
    Rosaspina Giuseppe (1765/ 1832): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto rappresentato rimanda a una rarissima iconografia di ascendenza iberica. Si tratta, infatti, di un "Cristo dal braccio schiodato" che in Spagna viene denominato "Cristo de la mano tendida": si ritrova in alcuni crocifissi lignei presenti a Toledo (Cristo de la Vega) e a Zamora (Cristo de Fuentelcarnero). Purtroppo non è stato possibile risalire alla fonte iconografica precisa, che quasi certamente è alla base di quest'opera, il cui esito si discosta dal fare pittorico di Teodoro Matteini, pittore prettamente neoclassico. Si annota, inoltre, che l'incisione appare un'anomalia all'interno della raccolta Alpago Novello, in quanto non si ravvede alcun legame con il territorio bellunese, che rappresenta il filo rosso dell'intera collezione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500736136
  • NUMERO D'INVENTARIO 10602
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2024
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - T. Matteini dis - corsivo - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Matteini Teodoro (1754/ 1831)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosaspina Giuseppe (1765/ 1832)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE