Buddha Śākyamuni

scultura,

Scultura raffigurante il Buddha Storico Śākyamuni

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA lega metallica/ fusione a cera persa
    lega metallica/ inclusioni in rame
    lega metallica/ pigmenti
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tibetano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
  • LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
  • INDIRIZZO Sestiere Santa Croce, 2076, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa immagine appartiene a una fase artistica relativamente tarda rispetto allo stile in cui fu realizzata. Si tratta di una produzione non particolarmente raffinata, creata per un committente evidentemente non abbiente. Lo stile a cui l’immagine si ispira è tuttavia precedente e rimanda a modelli in voga durante il XIV secolo. Stilemi quali la bordatura sulla veste e il modo in cui ricade sul petto in maniera ondulata, il tipo di acconciatura dei capelli e l’elemento a goccia che sormonta la protuberanza cranica, la forme delle lunghe orecchie con i lobi leggermenti ripiegati verso l’esterno, la veste estremamente rigonfia sull’avambraccio sinistro e la forma dei petali di loto della base, ricordano la produzione in metallo della fase artistica che ebbe inizio intorno al 1300, ma qui visibilmente imitata. Altri elementi, al contrario, fanno pensare a una fase artistica più tarda, come i dettagli del volto, ad esempio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500728734
  • NUMERO D'INVENTARIO 18.M264-1.36
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Documentazione di accompagnamento (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE