Martini Night Club

pannello, (?) 1922 - (?) 1965

mosaico policromo in tessere vitree

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA pasta vitrea/ mosaico
  • AMBITO CULTURALE Produzione Veneziana
  • LOCALIZZAZIONE percorso viario
  • INDIRIZZO Sestiere San Marco c/o civico n. 2031, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il pannello musivo è testimonianza oltre che di un momento storico, ove la cartellonistica divenne un potente mezzo di comunicazione pubblicitario, anche di una fervente tradizione artistica e artigianale di produzione del mosaico nella città lagunare che, iniziata nel medioevo, era ancora in parte attiva nella seconda metà del secolo XX. Per quanto concerne il locale, già rinomata caffetteria nel XVIII, nel 1863 prese il nome di “Caffè Martini”, dal cognome del suo nuovo titolare. Nel 1922, passato a nuova gestione, divenne prima l’elegante ristorante “Antico Martini” e, solo cinque anni più tardi, un frequentatissimo piano bar. Con la seconda Guerra Mondiale si trasformò in un luogo di ritrovo per le truppe americane per tornare a essere, dopo la metà del secolo, un fastoso locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500715808
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
  • ISCRIZIONI a tutto campo, su due righe - MARTINI / NIGHT - CLUB - corsivo maiuscolo - a mosaico - italiano/ inglese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE