Yang Guifei (?). Fanciulla cinese

statua
  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Natura e dell'Uomo - Antropologia
  • LOCALIZZAZIONE Complesso Cavalli
  • INDIRIZZO Via Giotto, 1, Padova (PD)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente é un tipo di ceramica prodotta per l'esportazione verso la fine del periodo Edo (XIX secolo). La statua potrebbe rappresentare Yang Guifei (Yokihi in Giapponese), vissuta nell’VIII secolo alla corte imperiale cinese, nota per la sua straordinaria bellezza e per essere la protagonista del poema Chan hen ge (Canto dell’estremo dolore), tra le opere cinesi più conosciute del periodo Heian. La storia fu trasposta anche nel teatro nō e in numerose stampe per tutto il periodo Edo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500708643
  • NUMERO D'INVENTARIO 7387
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • STEMMI sotto la base - dell'autore - Marchio - Goraku - 1 - 娯樂 Goraku
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE